Qual è il ruolo delle piattaforme nello sviluppare progetti di open innovation?

Per rispondere occorre partire dall’ipotesi che l’open innovation richieda di fare qualcosa di nuovo. L’avrete sperimentato anche voi: non sempre si sa prima che cosa fare, perché farlo e come farlo. Spesso le piattaforme sono state considerate strumento di delivery, distribuzione di contenuti, tutoraggio e misurazione dei risultati. E’ ancora così in molti casi. [...]

Di |2022-11-30T12:58:49+01:0030 Novembre, 2022|Riflessioni e pubblicazioni|0 Commenti

Quali professioni e competenze necessarie per il futuro? E quale il ruolo del reskilling?

Mai l’innovazione funzionerà senza mantenere l’uomo al centro; fondamentale sarà la maggiore comprensione dei processi di apprendimento delle persone. Di Gianna Martinengo La mia esperienza imprenditoriale nell’ ambito del digitale mi porta a vedere sia la tecnologia che le competenze sotto il profilo dell’innovazione. Intendo con il termine “innovazione” sia un’innovazione tecnologica che [...]

Di |2022-11-30T12:53:41+01:0023 Novembre, 2022|Riflessioni e pubblicazioni|0 Commenti

Sì, la vita è tutto un GAP

Mancano le competenze, mancano i saperi, il mercato chiede e il mondo della formazione non risponde. Per non parlare della questione femminile nelle STEM. Esiste una via d’uscita? Di Gianna Martinengo Il contenuto è stato esposto in occasione di Elle Active 2022 che si è tenuto il 5 e 6 novembre presso l’Università [...]

Di |2022-11-08T12:02:06+01:008 Novembre, 2022|Riflessioni e pubblicazioni|0 Commenti
Torna in cima