Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 222 post nel blog.

Un anno di MUSA: bilancio e prospettive future

Il 6 settembre 2023, l'Aula Magna dell'Università di Milano - Bicocca ospiterà un evento di grande importanza per il mondo della sostenibilità e della rigenerazione urbana: il primo bilancio delle attività di MUSA (Multilayered Urban Sustainability Action). Il progetto MUSA è stato presentato un anno fa con l'obiettivo di promuovere azioni sostenibili a più [...]

Di |2023-08-03T09:26:26+02:003 Agosto, 2023|Convegni ed eventi|0 Commenti

Un’educazione civica per l’AI

Intervista per il libro di Fabio Ferrari: "L'Intelligenza Artificiale non esiste" In quali ambiti l’intelligenza artificiale potrebbe dare un contributo alla didattica nelle scuole italiane? Mi piacerebbe discuterne approssimativamente per cicli di studio. L’intelligenza artificiale non è uno strumento tecnico ma una disciplina scientifica. Si tratta di una delle tre componenti dell’Informatica, cioè: [...]

Di |2023-08-01T09:20:05+02:001 Agosto, 2023|Riflessioni e pubblicazioni|0 Commenti

TD Lab 2023

Dal 21 al 23 maggio si terrà ad Arezzo il TDLAB 2023, la nona edizione del Forum annuale organizzato dal Gruppo Nazionale Terziario Donna Confcommercio. Quest'anno l'evento sarà dedicato al tema "Economia e lavoro: progetti ed azioni per le imprese e la società". Il TDLAB rappresenta uno spazio di riflessione, studio e definizione di proposte riguardanti [...]

Di |2023-05-22T09:30:04+02:0022 Maggio, 2023|Convegni ed eventi|0 Commenti

Un’alleanza fondamentale tra scuola e imprese per il futuro del lavoro in Italia

In occasione del TDLAB 2023, la 9° edizione del Forum annuale organizzato dal Gruppo Nazionale Terziario Donna Confcommercio, in programma dal 21 al 23 maggio ad Arezzo, ecco alcune riflessioni che sono alla base del mio intervento nella sessione del 22 maggio, dedicata al tema "Alleanza fra scuola e imprese per il lavoro". [...]

Di |2023-05-22T10:12:31+02:0022 Maggio, 2023|Riflessioni e pubblicazioni|0 Commenti

2050: i colori del futuro

Giovedì 25 maggio, il grande evento finale del Rosso e Blu Festival “2050: i colori del futuro” presso il CSMT Innovative Contamination Hub, all’interno del Campus dell’Università degli Studi di Brescia di via Branze. Un pomeriggio che si apre alle 14 con l’esperienza laboratoriale di didattica riservata ai ragazzi delle scuole secondarie (partecipazione gratuita previa [...]

Di |2023-05-08T14:52:04+02:008 Maggio, 2023|Convegni ed eventi|0 Commenti

Dai videogame al Metaverso: imparare, prima di “usare” sarà mai possibile?

Condivido questa riflessione in occasione del mio intervento al Convegno "Non solo dati. Il Valore dei bambini e degli adolescenti nel mondo digitale." organizzato da Telefono Azzurro in occasione del Safer Internet Day 2023. Il tema della interazione e dialogo tra persone mediato dalla tecnologia, della condivisione della conoscenza e dell’apprendimento [...]

Di |2023-02-06T17:00:59+01:006 Febbraio, 2023|Riflessioni e pubblicazioni|0 Commenti

Qual è il ruolo delle piattaforme nello sviluppare progetti di open innovation?

Per rispondere occorre partire dall’ipotesi che l’open innovation richieda di fare qualcosa di nuovo. L’avrete sperimentato anche voi: non sempre si sa prima che cosa fare, perché farlo e come farlo. Spesso le piattaforme sono state considerate strumento di delivery, distribuzione di contenuti, tutoraggio e misurazione dei risultati. E’ ancora così in molti casi. [...]

Di |2022-11-30T12:58:49+01:0030 Novembre, 2022|Riflessioni e pubblicazioni|0 Commenti

Quali professioni e competenze necessarie per il futuro? E quale il ruolo del reskilling?

Mai l’innovazione funzionerà senza mantenere l’uomo al centro; fondamentale sarà la maggiore comprensione dei processi di apprendimento delle persone. Di Gianna Martinengo La mia esperienza imprenditoriale nell’ ambito del digitale mi porta a vedere sia la tecnologia che le competenze sotto il profilo dell’innovazione. Intendo con il termine “innovazione” sia un’innovazione tecnologica che [...]

Di |2022-11-30T12:53:41+01:0023 Novembre, 2022|Riflessioni e pubblicazioni|0 Commenti

Sì, la vita è tutto un GAP

Mancano le competenze, mancano i saperi, il mercato chiede e il mondo della formazione non risponde. Per non parlare della questione femminile nelle STEM. Esiste una via d’uscita? Di Gianna Martinengo Il contenuto è stato esposto in occasione di Elle Active 2022 che si è tenuto il 5 e 6 novembre presso l’Università [...]

Di |2022-11-08T12:02:06+01:008 Novembre, 2022|Riflessioni e pubblicazioni|0 Commenti

AI4FUTURE

AI4Future - AI per le imprese: l’evoluzione imprescindibile 21 - 22 ottobre 2022, Viterbo Università degli Studi della Tuscia Via Santa Maria in Gradi, 4, 01100 Viterbo L’AI, al Centro. In questi anni, lo scenario dell’Artificial Intelligence si sta evolvendo enormemente in Italia, ma non solo a Milano. AI4Future è il primo convegno dedicato all’AI [...]

Di |2022-10-14T15:47:32+02:0014 Ottobre, 2022|Convegni ed eventi|0 Commenti

Donne e fintech, perché occorre crederci sempre di più

Il gender gap rallenta ancora lo sviluppo dell’universo femminile nei settori della tecnologia e della finanza. Serve adesso uno sforzo maggiore per favorire l’inclusività e cogliere pienamente il contributo delle donne nel nostro sistema produttivo Il genere femminile è presente con sempre maggior forza là dove si incontrano finanza, assicurazione e tecnologia. Ma [...]

Di |2022-10-14T15:27:16+02:0014 Ottobre, 2022|Riflessioni e pubblicazioni|0 Commenti
Torna in cima