Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 216 post nel blog.

Dai videogame al Metaverso: imparare, prima di “usare” sarà mai possibile?

Condivido questa riflessione in occasione del mio intervento al Convegno "Non solo dati. Il Valore dei bambini e degli adolescenti nel mondo digitale." organizzato da Telefono Azzurro in occasione del Safer Internet Day 2023. Il tema della interazione e dialogo tra persone mediato dalla tecnologia, della condivisione della conoscenza e dell’apprendimento [...]

Di |2023-02-06T17:00:59+01:006 Febbraio, 2023|Riflessioni e pubblicazioni|0 Commenti

Qual è il ruolo delle piattaforme nello sviluppare progetti di open innovation?

Per rispondere occorre partire dall’ipotesi che l’open innovation richieda di fare qualcosa di nuovo. L’avrete sperimentato anche voi: non sempre si sa prima che cosa fare, perché farlo e come farlo. Spesso le piattaforme sono state considerate strumento di delivery, distribuzione di contenuti, tutoraggio e misurazione dei risultati. E’ ancora così in molti casi. [...]

Di |2022-11-30T12:58:49+01:0030 Novembre, 2022|Riflessioni e pubblicazioni|0 Commenti

Quali professioni e competenze necessarie per il futuro? E quale il ruolo del reskilling?

Mai l’innovazione funzionerà senza mantenere l’uomo al centro; fondamentale sarà la maggiore comprensione dei processi di apprendimento delle persone. Di Gianna Martinengo La mia esperienza imprenditoriale nell’ ambito del digitale mi porta a vedere sia la tecnologia che le competenze sotto il profilo dell’innovazione. Intendo con il termine “innovazione” sia un’innovazione tecnologica che [...]

Di |2022-11-30T12:53:41+01:0023 Novembre, 2022|Riflessioni e pubblicazioni|0 Commenti

Sì, la vita è tutto un GAP

Mancano le competenze, mancano i saperi, il mercato chiede e il mondo della formazione non risponde. Per non parlare della questione femminile nelle STEM. Esiste una via d’uscita? Di Gianna Martinengo Il contenuto è stato esposto in occasione di Elle Active 2022 che si è tenuto il 5 e 6 novembre presso l’Università [...]

Di |2022-11-08T12:02:06+01:008 Novembre, 2022|Riflessioni e pubblicazioni|0 Commenti

AI4FUTURE

AI4Future - AI per le imprese: l’evoluzione imprescindibile 21 - 22 ottobre 2022, Viterbo Università degli Studi della Tuscia Via Santa Maria in Gradi, 4, 01100 Viterbo L’AI, al Centro. In questi anni, lo scenario dell’Artificial Intelligence si sta evolvendo enormemente in Italia, ma non solo a Milano. AI4Future è il primo convegno dedicato all’AI [...]

Di |2022-10-14T15:47:32+02:0014 Ottobre, 2022|Convegni ed eventi|0 Commenti

Donne e fintech, perché occorre crederci sempre di più

Il gender gap rallenta ancora lo sviluppo dell’universo femminile nei settori della tecnologia e della finanza. Serve adesso uno sforzo maggiore per favorire l’inclusività e cogliere pienamente il contributo delle donne nel nostro sistema produttivo Il genere femminile è presente con sempre maggior forza là dove si incontrano finanza, assicurazione e tecnologia. Ma [...]

Di |2022-10-14T15:27:16+02:0014 Ottobre, 2022|Riflessioni e pubblicazioni|0 Commenti

Innovazione digitale e sostenibilità: uno sguardo oltre le opportunità

Viaggio tra rischi, insidie e pericoli Ciclo di seminari: 5, 6, 12 e 13 ottobre 2022 Direzione e Coordinamento Scientifico: Maria-Teresa Paracampo Prof. Associato di Diritto dei Mercati Finanziari e dell'Innovazione Digitale Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" Dipartimento di Giurisprudenza (Aula Contento) Università degli Studi di Bari Aldo Moro oppure online su Teams [...]

Di |2022-10-14T15:44:42+02:004 Ottobre, 2022|Convegni ed eventi|0 Commenti

XXI Congresso Nazionale SIET

Nell’ambito del XXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Endoscopia Toracica che si svolgerà a Roma dal 29 ettembre al 1 ottobre, Gianna Martinengo, CEO di Didael KTS e Presidente di Women&Tech® ETS, terrà una relazione dal titolo "L’informatica moderna è sociale". Un particolare ringraziamento per il prestigioso invito alla Presidente Franca Melfi e al [...]

Di |2022-10-14T15:40:38+02:0028 Settembre, 2022|Convegni ed eventi|0 Commenti

Non si finisce mai di imparare – Donna Moderna

Per trovare un impiego (ma anche per tenerselo e cambiarlo) oggi è necessario continuare a studiare: aggiornamenti professionali, conoscenze tecnologiche, competenze emotive... I corsi a disposizione sono infiniti. Ecco come capire quello che fa per te VIVIAMO NELL'EPOCA DELLE 3 L: Lifelong learning. Tradotto, significa studiare tutta la vita. Una condanna per alcuni, [...]

Di |2022-09-01T15:49:24+02:001 Settembre, 2022|Riflessioni e pubblicazioni|0 Commenti

“Volti della metropoli”, un premio in “rosa” alla città del futuro e del bene

Il riconoscimento, voluto dall’Associazione Regionale dei Pugliesi insieme alla presidenza del Consiglio Comunale di Milano, sarà consegnato venerdì 24 giugno a Palazzo Marino a Marilisa d’Amico, Giuseppe Guzzetti, Gianna Martinengo, Filippo Grassia, Simonetta Di Pippo, Patrizia Comand e Giovanna Ferrante Marilisa d’Amico, docente di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Milano (UniMi) [...]

Di |2022-06-23T13:57:30+02:0022 Giugno, 2022|Convegni ed eventi|0 Commenti
Torna in cima