Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 219 post nel blog.

Non si finisce mai di imparare – Donna Moderna

Per trovare un impiego (ma anche per tenerselo e cambiarlo) oggi è necessario continuare a studiare: aggiornamenti professionali, conoscenze tecnologiche, competenze emotive... I corsi a disposizione sono infiniti. Ecco come capire quello che fa per te VIVIAMO NELL'EPOCA DELLE 3 L: Lifelong learning. Tradotto, significa studiare tutta la vita. Una condanna per alcuni, [...]

Di |2022-09-01T15:49:24+02:001 Settembre, 2022|Riflessioni e pubblicazioni|0 Commenti

“Volti della metropoli”, un premio in “rosa” alla città del futuro e del bene

Il riconoscimento, voluto dall’Associazione Regionale dei Pugliesi insieme alla presidenza del Consiglio Comunale di Milano, sarà consegnato venerdì 24 giugno a Palazzo Marino a Marilisa d’Amico, Giuseppe Guzzetti, Gianna Martinengo, Filippo Grassia, Simonetta Di Pippo, Patrizia Comand e Giovanna Ferrante Marilisa d’Amico, docente di Diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Milano (UniMi) [...]

Di |2022-06-23T13:57:30+02:0022 Giugno, 2022|Convegni ed eventi|0 Commenti

Etica e Intelligenza artificiale. Il dilemma della responsabilità

L’innovazione e i recenti sviluppi dell’Intelligenza artificiale hanno messo più che mai in evidenza il tema dell’etica.Il successo della tecnologia non si misura infatti osservandone il profitto ma guardando al reale scopo, alla qualità del lavoro e al valore che essa è destinata a creare.Questo evento nasce dalla consapevolezza che ogni iniziativa destinata a lasciare [...]

Di |2022-06-20T15:02:27+02:0016 Giugno, 2022|Convegni ed eventi|0 Commenti

Il trasferimento tecnologico e il post-Pandemia: anche così si fa crescere il PIL

Il mio interessante lavoro di imprenditrice del settore ICT, con particolare riferimento al Digital Learning, mi ha portato, negli anni, ad incontrare professionisti italiani di tantissimi settori merceologici. Ugualmente, ho potuto collaborare con università ed enti di ricerca, docenti, ricercatori e così via. L’impressione fulgida che ho davanti agli occhi è sempre quella di [...]

Di |2022-06-20T14:41:57+02:0015 Giugno, 2022|Riflessioni e pubblicazioni|0 Commenti

Transizione digitale, sostenibilità sociale ed ambientale: opportunità di lavoro?

Conversazione tra gli studenti universitari ed esperti delle aziende, delle istituzioni e del mondo accademico Si analizzano le strette interrelazioni tra transizione ecologica e digitale, quali sfide prioritarie di una nuova politica industriale che coniughi innovazione e sostenibilità ambientale e sociale. Le trasformazioni ecologica e digitale vanno il più possibile intercettate ed anticipate per fare si [...]

Di |2022-06-20T15:02:13+02:0023 Maggio, 2022|Convegni ed eventi|0 Commenti

Il mestiere dell’uomo – Perché la cultura umanistica fa bene all’impresa italiana

Marco De Masi ha inserito la testimonianza di Gianna Martinengo tra gli imprenditori e manager italiani che, attraverso l'eredità umanistica, cercano di portare beneficio alla comunità. Consigliamo la lettura di "Il mestiere dell'uomo - Perché la cultura umanistica fa bene all'impresa italiana" (ed. LUISS). L'idea alla base di questo libro è semplice: i valori dell'umanesimo [...]

Di |2022-06-20T14:47:34+02:0019 Aprile, 2022|Riflessioni e pubblicazioni|0 Commenti

Gianna Martinengo, l’imprenditrice capace di ispirare: le donne al centro del futuro di tecnologia e innovazione

Gianna Martinengo è l'imprenditrice pioniera dell'innovazione che rilancia il ruolo delle donne nelle tecnologie emergenti, grazie al suo impegno costante e alle sue iniziative concrete Intervista di Anastasia Latini per TheSocialPost Quando si parla di donne e tecnologia in Italia, Gianna Martinengo non può che essere una delle figure di riferimento. Il tema della partecipazione femminile all’innovazione tecnologica e scientifica è [...]

Di |2022-06-20T14:47:58+02:0031 Marzo, 2022|Riflessioni e pubblicazioni|0 Commenti

Donne e ibridazione di tecnologie e linguaggi

▶ Data: venerdì 25 marzo ▶ Orario: 16.00/20.00 ▶ Modalità di svolgimento: in presenza c/o UrbanHub – ContaminationLab Belluno Dolomiti – Via Caffi 11/B – Belluno ▶ Destinatari: aperto a tutti ▶ Iscrizione: https://forms.gle/bkeXYGxuJefRV2BFA   La pervasività della tecnologia nelle nostre vite evidenzia la necessità di figure professionali formate nel mondo tecnico e scientifico, ma anche di alcune risorse di affiancamento dotate di competenze e [...]

Di |2022-06-20T15:02:09+02:0017 Marzo, 2022|Convegni ed eventi|0 Commenti

Non chiamiamole Soft Skills

DKTS e la formazione dedicata alle Competenze Trasversali. Le basi per un digital learning efficace. Le competenze trasversali stanno diventando oggetto di corsi erogati da autorevoli enti italiani e internazionali. Anche DKTS fornirà il suo contributo proponendo la propria offerta formativa. Con il termine “competenze trasversali” si indica qualcosa di più rispetto al classico [...]

Di |2022-07-19T10:09:18+02:0019 Febbraio, 2022|Riflessioni e pubblicazioni|0 Commenti
Torna in cima