Dicembre 1984 Roma | ASSOCIAZIONE ITALIANA MAESTRI CATTOLICI XII CONGRESSO NAZIONALE Intervento di Gianna Martinengo. Roma, dicembre 1984 |
Dicembre 1984 Firenze | ASSOCIAZIONE NAZIONALE AGORÀ COMPUTER ED EDUCAZIONE DELL’HANDICAPPATO Intervento di Gianna Martinengo “Come l’elaboratore può essere utilizzato a sostegno dell’handicap”. Firenze, dicembre 1984 |
Giugno 1984 Bosisio Parini (LC) | COMUNE E CIRCOLO DIDATTICO DI BOSISIO PARINI IL BAMBINO È GIÀ CAMBIATO: CAMBIA LA SCUOLA ELEMENTARE? Intervento di Gianna Martinengo “Il computer nella scuola elementare: come la scuola può rispondere ai nuovi problemi culturali e pedagogici indotti dalla cultura elettronica del nostro tempo”. Bosisio Parini (LC), giugno 1984 |
Maggio 1984 Susa (TO) | AIICE COMPUTER NELLA SCUOLA: POTENZIALITÀ DIDATTICHE ED EDUCATIVE DEL MEZZO INFORMATICO Interventi di Gianna Martinengo “Rapporto tra software didattico e programmazione curricolare”; “Utilizzo del personal computer nell’insegnamento delle lingue straniere. Criteri di valutazione di software didattico”. Susa (TO), maggio 1984 |
Marzo 1984 Belluno | COMITATO D’INTESA DI BELLUNO HANDICAP E AUSILII – IDEE E TECNOLOGIE PER L’AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE Intervento di Gianna Martinengo “Introduzione all’istruzione assistita da computer”; presentazione del courseware “Italiano di Base”. Belluno, marzo 1984 |
Febbraio 1984 Castiglioncello (LI) | COMUNE ROSIGNANO MARITTIMO IL BAMBINO TECNOLOGICO Intervento di Gianna Martinengo “Aspetti dell’attenzione nell’istruzione assistita dall’elaboratore”. Castiglioncello (LI), febbraio 1984 |
Scrivi un commento