28-29 Novembre 1986 Tabiano (PR) | AGORÀ COMPUTER, PROTESI MENTALE? |
8 Novembre 1986 Nereto (TE) | INFORMATICA E SCUOLA Intervento di E. Avanzi “Il computer a sostegno dell’insegnamento individualizzato e dell’integrazione degli alunni con handicap: esperienze e programma didattici”. |
Ottobre 1986 Mantova | CMIEB E COMMISSIONE DELLA COMUNITÀ EUROPEA LINGUE, TECNOLOGIE E UNIONE EUROPEA Intervento di Gianna Martinengo “Sistemi autore per l’insegnamento delle lingue”; |
Settembre 1986 Bologna | DIOIKEMA DIDATTRONICA ’86 Intervento di Gianna Martinengo “Criteri e modelli di produzione di courseware”. |
Settembre 1986 Venezia | MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE LE LINGUE STRANIERE E LE NUOVE TECNOLOGIE DELLA FORMAZIONE |
Aprile 1986 Lecce | UNIVERSITÀ DI LECCE DIVERSITÀ DA HANDICAP Intervento di G. Magi “Utilizzo del computer nella didattica per soggetti portatori di handicap”. |
Aprile 1986 Bari | UNIVERSITÀ DI BARI INSERIMENTO DEL COMPUTER NELLA DIDATTICA PER SOGGETTI PORTATORI DI HANDICAP |
Aprile 1986 Belluno | CIDI-LEND LA TORRE DI BABELE Intervento di Gianna Martinengo “Una proposta di software didattico per l’insegnamento della lingua inglese”; |
Aprile 1986 Bologna | FIERA DEL LIBRO PER RAGAZZI IL PUNTO SULL’INFORMATICA |
Maggio 1985 Camerino (MC) | UNIVERSITÀ DI CAMERINO PARADIGMA DIDAMATICO |
Aprile 1986 Torino | COMUNE DI TORINO Presenza espositiva. |
Aprile 1986 Brescia | BRESCIA INFORMATICA Presenza espositiva. |
Aprile 1986 Sorrento | THE BRITISH COUNCIL DIDATTICA DELL’INGLESE FIFTH NATIONAL CONFERENCE |
Aprile 1986 Torino | SYSTEMS & MANAGEMENT SCUOLA D’AMMINISTRAZIONE AZIENDALE UNIVERSITÀ DI TORINO CONVEGNO NAZIONALE SUL C.A.I. |
Marzo 1986 Torino | REGIONE PIEMONTE L’APPLICAZIONE DI STRUMENTI INFORMATICI PER ALUNNI CON DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO O HANDICAPPATI |
Febbraio 1986 Roma | MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE LE LINGUE STRANIERE E LE NUOVE TECNOLOGIE DELLA FORMAZIONE |
Gennaio 1986 Pisa | AICA GRUPPO DI LAVORO A.E.D. APPLICAZIONE DELL’ELABORATORE NELLA DIDATTICA DELLE DISCIPLINE UMANISTICHE |
Scrivi un commento