21 Dicembre 1996 Roma | ASSOCIAZIONE LETTORI DI ITALIANO (ASLI) METODOLOGIE DELL’INSEGNAMENTO DELL’ITALIANO E CONTESTI DI APPRENDIMENTO |
20 Dicembre 1996 Roma | SIVA DON GNOCCHI Intervento di F. Battiston. nell’ambito delle giornate seminariali su impiego di programmi multimediali per disabili. |
17-19 Dicembre 1996 Palermo | INFORSCUOLA ’96 VIII MOSTRA CONVEGNO NAZIONALE DI INFORMATICA, TELEMATICA E MULTIMEDIALITÀ PER LA SCUOLA, L’EDUCAZIONE E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE |
6-8 Dicembre 1996 Roma | ESPOLINGUA ’96 Intervento di F. Battiston “Insegnanti di lingue e metodologie didattiche multimediali: quali esigenze di riqualificazione e aggiornamento? |
4-6 Dicembre 1996 Perugia | IRRSAE UMBRIA MULTICOM ’96 I LINGUAGGI MULTIMEDIALI ALLE SOGLIE DEL TERZO MILLENNIO |
8 Novembre 1996 Milano | I NUOVI MEDIA TRA INFORMAZIONE E SUGGESTIONE Intervento di Gianna Martinengo. |
8-9 Novembre 1996 Milano | FORMAZIONE, NUOVE TECNOLOGIE, MULTIMEDIALITÀ 4TH EUROPEAN STUDENT’S COMPUTER GRAPHICS FESTIVAL |
6 Novembre 1996 Milano | AUSILII INFORMATICI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE LINGUISTICHE S.I.V.A. FONDAZIONE PRO JUVENTUTE DON CARLO GNOCCHI |
18 Ottobre 1996 Campobasso | IRRSAE MOLISE SEMINARIO “SCUOLA SENZA CONFINI” |
2 Ottobre 1996 Genova | AIA ASSOCIAZIONE ITALIANA ANGLISTI CONFERENZA ANNUALE DELL’ASSOCIAZIONE |
8-10 Novembre 1996 Montecatini | BRITISH INSTITUTES, DEUTSCH INSTITUT Convegno Nazionale |
2 Novembre 1996 Toronto | C.S.I.S. |
1-3 Novembre 1996 Berlino | EXPOLINGUA BERLINO |
24-26 Ottobre 1996 Pavia | ANILS Terzo Convegno Nazionale |
Ottobre 1996 Toronto | Centro Scuola e Cultura Italiana/Columbus Centre |
24-26 Ottobre 1996 Lisbona | EXPOLINGUA PORTUGAL |
18-22 Ottobre 1996 Milano | SMAU 96 |
17-18 Ottobre 1996 Campobasso | Scuola senza confini Convegno internazionale |
14-16 Ottobre 1996 Potenza | Convegno Progetto S.N.I.R. Uso delle applicazioni tecnologiche nella scuola elementare |
7-8 Ottobre 1996 Torino | G7 Tel*Lingua Consensus Conference Transcultural Language Education and Training in the Information Society |
2-7 Ottobre 1996 Francoforte | Frankfurt Book Fair |
30-2 Sett Ott. 1996 Genova | AIA Conferenza annuale Associazione |
29-4 Set.-Ott. 1996 Adelaide | LETA 96 Learning Environment Technology Australia |
23-27 Settembre 1996 Adelaide | Corso di Formazione ed Aggiornamento del personale docente di lingua e cultura Italiana in South Australia |
22-24 Luglio 1996 Siena | UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI SIENA SEMINARIO “SCUOLA SENZA CONFINI” Presenza espositiva. |
25 Giugno 1996 Roma | MINISTERO DELLE FINANZE SCUOLA CENTRALE TRIBUTARIA “E. VANONI” SEMINARIO SULLA GESTIONE E VALUTAZIONE DELLA FORMAZIONE: FORMAZIONE INFORMATICA, RAPPORTI MULTIMEDIALI, TELEDIDATTICA |
15 Giugno 1996 Friburgo | COASCIT GIORNATA DI FORMAZIONE PER GLI INSEGNANTI DI ITALIANO ALL’ESTERO |
29-3 Mag.-Giu. 1996 Firenze | MEDIARTECH MOSTRA INTERNAZIONALE DELLA MULTIMEDIALITÀ E TELEMATICA |
30 Maggio 1996 Roma | MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI INCONTRO CON I DIRETTORI DEGLI ISTITUTI ITALIANI DI CULTURA DELL’AREA DEL MEDITERRANEO |
20-24 Maggio 1996 Napoli | MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE I MULTIMEDIA A SOSTEGNO DELLA FORMAZIONE |
19 Maggio 1996 Torino | FIERA DEL LIBRO DI TORINO Presenza espositiva. |
13 Maggio 1996 Roma | FORUM PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 96 Presentazione del progetto Funzione pubblica/USL Roma C presso lo stand del Ministero della Sanità. |
9-11 Maggio 1996 Cesena | A.I.C.A. DIDAMATICA 96: INFORMATICA PER LA DIDATTICA |
8-10 Maggio 1996 Napoli | MASTER IN COMUNICAZIONE E TURISMO “PER UN PARTENARIATO EUROMEDITERRANEO FINALIZZATO ALLA SALVAGUARDIA E ALLA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE E CULTURALE” |
8-9-15 Maggio 1996 Milano | ISTITUTO M. DUDOVICH MULTIMEDIALITÀ E DIDATTICA Intervento di R. Piselli “La multimedialità nelle discipline. Progettazione di applicazioni didattiche”. |
2-3 Maggio 1996 Bruxelles | CONSORZIO NET.T.UN.O. WORKSHOP “INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L’ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE: FABBISOGNI E PROSPETTIVE” |
2-3 Maggio 1996 Lecco | C.I.S. CENTRO STUDI D’IMPRESA INFORMATICA TELECOMUNICAZIONI , MULTIMEDIALITÀ: |
26-27 Aprile 1996 Monaco di Baviera | ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA L’EDITORIA ELETTRONICA IN ITALIA OGGI |
19 Aprile 1996 Codroipo (Udine) | PRIMO CONVEGNO REGIONALE “SCUOLE IN RELAZIONE” PER IL PERSONALE DIRETTIVO DELLA SCUOLA DELL’OBBLIGO: |
18-21 Aprile 1996 Madrid | EXPOLINGUA MADRID Presenza espositiva |
17-19 Aprile 1996 Milano | INFORSCUOLA 96 Intervento di R. Piselli “I prodotti multimediali: un aiuto al docente di lingue nella fase di progettazione didattica. Il caso di English Discoveries”; |
12 Aprile 1996 Bologna | PROGETTO RETE Presenza espositiva. |
11-14 Aprile 1996 Bologna | ESPOLINGUA Presenza espositiva. |
27-30 Marzo 1996 Bruxelles | EUROPEAN STUDENT FAIR Presenza espositiva. |
26-28 Marzo 1996 Montecatini | CONVEGNO SULLE INIZIATIVE PER L’INSEGNAMENTO E LA DIFFUSIONE DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANA Presenza espositiva. |
21-23 Marzo 1996 Roma | MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI EDIMEDIA PRIMA CONFERENZA NAZIONALE E LABORATORIO ESPOSITIVO SULL’EDITORIA ELETTRONICA E MULTIMEDIALE |
14-16 Marzo 1996 Milano | THE BRITISH COUNCIL Intervento di R. Piselli “I corsi multimediali per l’apprendimento delle lingue straniere, una nuova opportunità di utilizzo durante gli IDEI. Il caso di English Discoveries”; |
2 Marzo 1996 Milano | OBIETTIVO MONDO Presenza espositiva. |
29 Feb-2 Mar 1996 Modena | LEND Presenza espositiva. |
2 Marzo 1996 Milano | BIT 96 Intervento di Gianna Martinengo sul tema: “Turismo, comunicazione, industria: un mercato globale”. |
23 Febbraio 1996 Parma | BIBLIOTECHE LINGUE – SEMINARIO SULL’AUTOFORMAZIONE Presenza espositiva. |
15-19 Febbraio 1996 Parigi | EXPOLANGUES Presenza espositiva. |
12-16 Febbraio 1996 Roma | MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI INCONTRO CON I DIRETTORI DEGLI ISTITUTI ITALIANI DI CULTURA DELL’AREA DEL MEDITERRANEO |
9-12 Febbraio 1996 Cannes | MILIA 96 MARCHE INTERNATIONAL DE L’EDITION ET DES NOUVEAUX MEDIA |
29 Gennaio 1996 New York | PROFESSIONAL DEVELOPMENT DAY Presenza espositiva. |
18 Gennaio 1996 Torino | INSTITUT FRANCAIS DE FLORENCE CLIQUEZ POUR DÉCOUVRIR |
Scrivi un commento