Un anno di MUSA: bilancio e prospettive future

Un anno di MUSA: bilancio e prospettive future

Il 6 settembre 2023, l’Aula Magna dell’Università di Milano – Bicocca ospiterà un evento di grande importanza per il mondo della sostenibilità e della rigenerazione urbana: il primo bilancio delle attività di MUSA (Multilayered Urban Sustainability Action). Il progetto MUSA è stato presentato un anno fa con l’obiettivo di promuovere azioni sostenibili a più livelli nelle aree urbane.

L’evento prevede una sessione mattutina durante la quale interverranno rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e del sistema delle imprese per discutere le attività di MUSA e i progressi realizzati finora. Tra gli interventi in programma, segnaliamo quello di Gianna Martinengo, Presidente di Didael KTS, che sarà una delle protagoniste della sessione pomeridiana dedicata all’impatto della ricerca e dell’innovazione sulla società.

Nella sessione pomeridiana si terranno tre panel consecutivi che esploreranno l’impatto della ricerca e dell’innovazione sul territorio, la società e la tecnologia. L’evento rappresenta un’opportunità unica per capire come l’innovazione e la ricerca possono plasmare il futuro delle nostre città, con un focus particolare sul ruolo delle donne.

Di |2023-08-03T09:26:26+02:003 Agosto, 2023|Convegni ed eventi|0 Commenti

Share This Project With Other Creatives!

Scritto da:

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Torna in cima